Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sconti al 50% Tirrenia e Moby

Su Tirrenia l’offerta è valida per auto, moto e camper purché il biglietto sia andata e ritorno – Su Moby lo sconto è al 50% sul ritorno dell’auto

Cagliari- Sconto del 50% sul veicolo per chi viaggia con Tirrenia da e per la Sardegna. È la grande offerta che la compagnia propone sui viaggi di ritorno per le partenze già da questa settimana  al 31 ottobre prossimo.

[hidepost]L’offerta è valida per auto, moto e camper, purché il biglietto di andata e ritorno sia acquistato contemporaneamente ed è cumulabile con tutte le altre promozioni Tirrenia, compresa la promozione bambini con la quale i passeggeri fino a 11 anni viaggiano gratis fino al 30 settembre.

La promozione è valida in entrambe le direzioni sulle seguenti linee:- Civitavecchia-Olbia, Genova-Olbia, Genova-Porto Torres,  Civitavecchia-Cagliari, Napoli-Cagliari e  Palermo-Cagliari

L’offerta è soggetta a limitazioni. Per maggiori informazioni e per prenotare il proprio viaggio visitare il sito internet della Compagnia www.tirrenia.it.

Un’altra super promozione per i clienti di Tirrenia, che a bordo delle navi della compagnia potranno usufruire di ristoranti, self service, cinema, sale giochi, oltre alle più grandi aree per i bambini dei traghetti italiani in navigazione nel Mediterraneo.

                                                     *

Lo sconto al 50% sul biglietto di ritorno dell’auto è l’offerta anche di Moby, per analogo periodo e sulle linee per la Sardegna.[/hidepost]

Pubblicato il
19 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio