Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Mistral Plus” porti turistici transfrontalieri

LIVORNO – Il presidente della Provincia Alessandro Franchi ha presentato ieri la rete dei Porti turistici transfrontaliera Mistral Plus, composta da 14 porti turistici dell’alto Mediterraneo.
[hidepost]Nata grazie all’impegno della Provincia, che ha promosso l’aggregazione tra imprese, ha ottenuto allo scopo i finanziamenti comunitari sul P.O. transfrontaliero, e dei soggetti privati gestori dei porti turistici, che con un nuovo approccio culturale hanno deciso di abbattere le barriere e di fare sistema per migliorare la propria competitività.
La Rete Mistral Plus è esempio di partnership pubblico-privata pensata per valorizzare la filiera della nautica, nella sua componente imprenditoriale e territoriale: circa 4000 posti barca ed una forza lavoro di 143 unità (30% stagionali), con un vasto indotto di imprese commerciali, turistiche e di servizi direttamente connesse ai porti.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora