Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

28ª mostra “Nautilia” per le barche usate

Oltre cento scafi di ogni dimensione e anche un’asta – Tante occasioni da ogni parte dell’Adriatico

Un aspetto di “Nautilia” 2014.

LATISANA (Udine) – E’ una delle mostre nautiche dell’usato più longeve e anche più caratteristiche quella che si inaugura oggi, sabato 17 nelle banchine dei cantieri di Aprilia. Siamo alla 28ª edizione di “Nautilia”, che rimane aperta anche domani, domenica, e quindi da venerdi 23 a domenica 5 ottobre. Storico Vip dell’iniziativa Eugenio Toso, affiancato da Stefano Rettondini.
Il successo di “Nautilia” negli anni è legato a molteplici aspetti. Il primo: le barche usate sono oltre un centinaio e vanno dal gommone seminuovo al vecchio cabinato, a vela o a motore, presentati però nelle reali condizioni: cioè in buona parte a terra, sulla propria invasatura, per poterne verificare anche le condizioni della carena e dell’apparato propulsore. E ovviamente visitabili all’interno. Il secondo: i prezzi sono sostanzialmente calmierati dalla stessa varietà dell’offerta, per cui si spuntano affari interessanti. Il terzo: la preminenza dell’offerta ovviamente viene dall’Adriatico del nord, ma ormai le barche arrivano da ogni pare d’Italia, a confermare che la rassegna tira davvero, tanto che il 24 ci sarà anche in mattinata un’asta giudiziaria di barche, con la possibilità di ottimi affari.
[hidepost]Il successo di “Nautilia” anche l’anno scorso e nelle edizioni precedenti, malgrado la drammatica crisi che ha colpito il comparto nautico italiano, conferma che la voglia di barca non manca malgrado tutto. E che dove le occasioni sono davvero tali, gli affari non mancano.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora