Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il trasporto marittimo e le isole

Federtrasporti, ministero e armatori a confronto anche sulla continuità territoriale

Enrico Pujia

PORTOFERRAIO – Costi del trasporto marittimo e ricadute sull’economia elbana. E’ questo il tema di un convegno che si terrà venerdì 6 novembre al centro De Laugier di Portoferraio, organizzato dalla Fondazione Onlus dell’isola. Parteciperanno il presidente nazionale di Federtrasporti Alberto Brandani, il direttore generale del ministero delle infrastrutture e trasporti Enrico Pujia, il senatore Marco Filippi. Già confermata l’adesione dell’Autorità portuale di Piombino e dell’Elba, il cui commissario governativo Luciano Guerrieri dovrebbe in questi giorni avere l’ennesima conferma in attesa della riforma. Modererà il dibattito Gabriele Canè, già direttore ed oggi editorialista del gruppo QN.
[hidepost]Il dibattito programmato all’Elba dovrebbe riguardare, in senso lato, il problema del trasporto marittimo per tutte le isole italiane, in particolare quelle minori con vocazione turistica e con comunità vocate a questa voce dell’economia oggi diventata preminente proprio per le realtà isolane. Anche per questo è previsto che al convegno partecipino con i loro portavoce i gruppi armatoriali che operano nei collegamenti con le isole e che spesso fanno da “parafulmine” per le carenze dello Stato e delle amministrazioni locali. Uno dei temi è anche quello della continuità territoriale: un principio sul quale si giocano molte delle richieste delle isole e che troppo spesso rimane una enunciazione teorica.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora