Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Regioni marittime a Firenze l’assemblea

FIRENZE – E’ stato Enrico Rossi, in qualità di presidente della Regione ospitante, ad aprire giovedì scorso i lavori della quarantatreesima Assemblea generale della Conferenza delle regioni periferiche marittime (Crpm) in programma a Firenze per due giorni. Il suo intervento si è svolto alle 14.30 all’interno di Firenze fiera in piazza Adua, la struttura che ospita i lavori della Crpm.
[hidepost]Dopo di lui ha preso la parola il vicepresidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani. Il Commissario europeo all’ambiente pesca e affari marittimi, Karmenu Vella, ha parlato in videoconferenza. La prima parte è stata conclusa dal presidente della Crpm e del governo autonomo delle Azzorre, Vasco Cordeiro.
Due le sessioni che si sono svolte nel pomeriggio di apertura: la prima dedicata al bilancio delle attività e alle prospettive della Crpm, la seconda sull’Approccio globale integrato in materia di migrazioni. A questo proposito dopo il dibattito l’Assemblea della Crpm ha varato il documento con la posizione delle Regioni sulla gestione dei fenomeni migratori.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora