Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

STILL acquisisce LR Intralogistik

Mediante l’acquisizione di LR Intralogistik, che detiene il brevetto del sistema Liftrunner®, STILL rafforza la sua posizione di leadership nella fornitura di sistemi intralogistici

LAINATE – STILL ha acquisito LR Intralogistik, società specializzata nella produzione di strumenti di movimentazione e rimorchi che, fondata nel 2009, ha saputo rapidamente affermarsi a livello internazionale come fornitore premium di soluzioni di intralogistica personalizzata, con un focus sulla sicurezza di processo e di prodotto, sull’ergonomia e sull’efficienza dei costi.
[hidepost]“Con l’acquisizione di LR Intralogistik – spiega Thomas A. Fischer, direttore Vendite di STILL – STILL rafforzare la sua posizione di leadership sul mercato della logistica intelligente nella gestione dei flussi di materiali all’interno delle aziende. Grazie a questa acquisizione STILL incrementa ulteriormente il suo know-how nell’implementazione di soluzioni logistiche avanzate per industrie e magazzini. Senza contare che i sistemi di LR Intralogistik ci consentiranno di rispondere al meglio alla sempre crescente richiesta di automatizzazione parziale o totale dei processi logistici”.
L’acquisizione suggella peraltro una partnership di lungo periodo, STILL e LR Intralogistik collaborano infatti da anni per proporre alla clientela prodotti sempre più avanzati e innovativi. In particolare, LR Intralogistik detiene il brevetto del sistema Liftrunner®, considerato ormai il prodotto di riferimento sul mercato per quanto riguarda l’asservimento delle linee produttive in ottica “lean”. Le tecniche lean sono sempre più diffuse nelle aziende manifatturiere moderne che, per questioni di efficienza, sicurezza e produttività, passano dall’utilizzo dei tradizionali carrelli elevatori ai trattori elettrici che trainano rimorchi. Il Liftrunner® è appunto un sistema completo e modulare di rimorchi idraulici per raccogliere carichi su trolley in modo semplice e sicuro. Grazie a questo sistema tutta la logistica viene gestita in modo orizzontale, senza carichi sollevati, eliminando così i muletti che girano nei reparti e incrementando conseguentemente la sicurezza, oltre ovviamente alla produttività. Lanciato da STILL prima sul mercato tedesco, e poi in Europa, dal 2012 il Liftrunner® è commercializzato in Italia da OM STILL e ha riscosso grande successo, conquistando in breve tempo un parco clienti qualificato e sempre più numeroso.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio