Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Venezia le elezioni dell’A.C.N.L.

VENEZIA – Sono fissate per martedì 24 e mercoledì 25 novembre le elezioni per il rinnovo degli organi associativi della Delegazione di Venezia di A.C.N.L. (Associazione Capitani Navigazione Lagunare).
[hidepost]Ciascuno dei 160 soci (in regola con i pagamenti delle quote sociali al 30 ottobre 2015) può esprimere fino ad un massimo di 7 preferenze per il Consiglio Direttivo tra tutti i candidati A.C.N.L., Collegio, Direttori di macchina e Capobarca.
Gli aventi diritto potranno espletare le operazioni di voto a Venezia, nella sede di A.C.N.L. (Fabbricato 26 alla Stazione Marittima di San Basilio) il 24 novembre ore 10-14 e il 25 novembre ore 10-15; a Chioggia nella sede della locale Sezione A.C.N.L. (Studio Tecnico Navale Lunetta Matteo, calle Moretti 1142) il 24 novembre ore 10-16; al Lido di Venezia (Torre Piloti Porto di Venezia, strada della Droma 126-Alberoni) il 25 novembre ore 10-13. Sarà inoltre possibile votare in via telematica, dalle ore 10 del 16 novembre alle ore 15 del 25 novembre sul sito www.acnl.it: informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al presidente del comitato elettorale, capitano Mauro Marin, al numero dell’associazione 335/5337401.
Questi i 10 candidati: Lorenzo Boscolo (A.C.N.L.), Stefano Boscolo Forcola (direttori di macchina), Paolo Bucci (A.C.N.L.), Paolo Costantini (collegio), Graziano Fusato (A.C.N.L.), Roberto Marangon (direttori di macchina), Ciro Romano (Collegio), Roberto Spolaor (A.C.N.L.), Cristian Varisco (A.C.N.L.) e Gianpietro Zucchetta (collegio).

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio