Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Comandanti di super-yachts corso gratuito per giovani

Si terrà a Viareggio ed è sostenuto dal centro di innovazione e sviluppo della nautica Navigo

Vincenzo Poerio

VIAREGGIO – La fondazione I.S.Y.L. Italian Super Yacht Life, che vede collaborare insieme tutti gli Istituti nautici della regione Toscana, con capofila l’Istituto Nautico “Galilei – Artiglio” di Viareggio e le principali aziende del comparto nautico, ha aperto le iscrizioni al corso “tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci conduzione del mezzo e gestione apparati – conduzione del mezzo navale (allievo ufficiale di navigazione) (5° liv eqf)”, finanziato dalla Regione Toscana attraverso il POR FSE.
Il progetto ISYL è sostenuto da Navigo, centro per l’innovazione e sviluppo della nautica e da Assindustria di Lucca.
[hidepost]I cantieri coinvolti nel progetto sono Benetti, Codecasa, Overmarine e Perini Navi. Il corso avrà una durata complessiva di 2.000 ore di cui 800 di stage. Possono partecipare alla selezione pubblica – per 20 allievi – i cittadini dell’Unione Europea che abbiano un’età superiore ai 18 anni ed inferiore ai 29 anni; in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore e di iscrizione alla Gente di Mare. Le lezioni avranno inizio nel mese di dicembre 2015 e termineranno a dicembre 2017. La sede di svolgimento è presso l’Istituto Galilei Artiglio. Le iscrizioni possono essere presentate entro il prossimo 6 dicembre 2015.
La domanda di ammissione al corso potrà essere scaricata dal sito www.isyl.it e dovrà essere presentata con i relativi allegati, entro e non oltre le ore 24.00 del 6 dicembre 2015, pena l’esclusione. Per qualsiasi informazione, gli interessati potranno contattare direttamente la segreteria dell’ITS I.S.Y.L Italian Super Yacht Life – Telefono – 0583/444307 – 0583/440604 e-mail: segreteria@isyl.it, numero verde: 800 910209.
la Fondazione ISYL, di cui è presidente l’ingegner Vincenzo Poerio, è costituita dai seguenti Enti fondatori: I.I.S. “Galilei – Artiglio”, Viareggio – Capofila, – I.I.S.S. “Buontalenti Cappellini Orlando” Livorno, ITIS “Leonardo Da Vinci” Pisa, I.S. “E. Barsanti” MassaCarrara, I.S.I.S. R. Del Rosso – G. Da Verrazzano” Porto Santo Stefano (GR), Consorzio Formetica Lucca, Confindustria Lucca, Overmarine Viareggio, Perini Navi, Viareggio, Cantieri Navali Ugo Codecasa Viareggio, Na.vi.go. s.c.a.r.l. Viareggio, Umana s.p.a. Venezia, ISTI-CNR, Roma, Provincia di Pisa, Provincia di Lucca, Fondazione Campus Studi del Mediterraneo Lucca. Fanno parte della fondazione anche i seguenti Enti partecipanti: Sophia soc. consortile arl, ISI Sandro Pertini Lucca, ISI Marconi Viareggio, Compagnia portuale di Livorno soc. coop., Toscana Formazione srl Grosseto, Fondazione Lucchese per l’alta Formazione e la Ricerca Lucca.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora