Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sulla “Excelsior” GNV i corsi 2E3S MOST

La cerimonia a Barcellona – L’importanza della formazione per gli equipaggi dello Short Sea

BARCELLONA – Eduard Rodés, direttore della Escola Europea de Short Sea Shipping (2E3S), ha insignito con il Certificato di Conformità Arete la M/N Excelsior della compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci (GNV), che opera sulla tratta Tánger-Barcelona-Génova. Il certificato è stato consegnato al comandante Mendoza e Matteo De Candia, il rappresentante di GNV a Barcelona, e subito è stato affisso sul ponte di comando. Questo certificato indica che la nave soddisfa i requisiti di qualità fissati dalla 2E3S per poter ospitare i corsi MOST (Motorways of the Sea Training).
[hidepost]Dopo la cerimonia di premiazione, Rodés, Mendoza e De Candia, accompagnati dal capo commissario e dal primo e secondo ufficiale della nave, hanno celebrato l’evento con un rinfresco preparato dal personale di bordo. Il futuro rapporto tra 2E3S e GNV è stato il tema principale della conversazione: entrambi si aspettano che i corsi rivestano un ruolo sempre più importante sulle tratte servite da Grandi Navi Veloci nei prossimi anni. GNV è uno dei 5 membri fondatori di 2E3S.
Il premio 2E3S deriva dalla parola greca “eccellenza”. Nell’antica Grecia era una parte importante dell’educazione delle persone (Paideia). Includeva allenamento fisico, per il quale è stato creato il gymnasion, ed allenamento mentale, che preparava la popolazione con le abilità oratorie, retorica, scienze basiche e formazione spirituale. Tutte queste discipline sono fonte di ispirazione per 2E3S, che mette in evidenza che le navi dove i corsi si svolgono dovrebbero essere in grado di adattarsi a questo tipo di formazione (rinnovata con le esigenze di oggi).
Tra gli altri destinatari di questo premio si ricomprendono le navi Cruise Roma e Cruise Barcelona di Grimaldi Lines.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio