Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fedespedi il consiglio

MILANO – Nell’assemblea generale di Fedespedi sono stati eletti nel consiglio i seguenti associati.
[hidepost]Consiglieri: Cecconi Ivana, Dari Gloria, Visintin Stefano, Laghezza Alessandro, Bianculli Giuseppe, Spallarossa Luca, Vomiero Valter, Ormesani Andrea, Fasce Maurizio, Migliorelli Marco, Muratore Renzo, Bartolozzi Alberto, Bresaola Nicola, Disegni Mario. Hanno ricevuto voti anche i signori: Terpin Raffaella, Pitto Alessandro, Castigliego Luca, Tavoni Franco, Orsero Alessandra, Brighenti Andrea, Fuochi Riccardo, Giamberini Ermanno.
Revisori dei conti: Cosentino Andrea, De Crescenzo Domenico, Saglimbeni Giancarlo.
Probiviri: Leonardi Italo, Biffignandi Alessandro, Da Ros Aldo.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora