Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Salerno l’esperimento Smart Tunnel

SALERNO – L’Autorità Portuale e i partner del progetto hanno presentato, tra i primi in Italia, alle istituzioni e agli operatori portuali i risultati sperimentali del progetto Smart Tunnel.
[hidepost]Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Smart Cities PON 2007 – 2013 Asse II – Azioni integrate per lo sviluppo sostenibile Logistica Last-Mile, la società Vitrociset S.p.A. ha partecipato al progetto intitolato Smart Tunnel – Piattaforma Intelligente di servizi logistici per le città portuali realizzando la Piattaforma B2A Smart Tunnel.
Il progetto, che vede coinvolti i partner CNR, Grimaldi Group, Tecnosistem S.p.A., Università degli Studi di Salerno e Vitrociset S.p.A., è giunto alla fase finale di sperimentazione e vede ancora una volta protagonista il porto di Salerno.
Il progetto Smart Tunnel, grazie alla proficua collaborazione di tutte le istituzioni e gli operatori, intende fornire uno strumento di governo dei futuri processi portuali per facilitare l’interoperabilità tra le piattaforme Administration (A) degli Enti istituzionali (Agenzia delle Dogane, Capitaneria di Porto, Sanità Marittima, UIRNet) e le piattaforme degli attori Business (Terminalisti, Spedizionieri, Trasportatori, ecc.), per velocizzare, in sicurezza e tutelando l’ambiente, il trasporto merci e la movimentazione dei passeggeri.
In ottemperanza all’entrata in vigore (giugno 2015) della normativa europea 65/2010, che introduce il concetto di Single Windows e impone lo scambio elettronico di dati tra i vari stakeholder della Supply Chain, ed alla luce della futura Riforma del Sistema Portuale italiano (Rif. Art. 29 del DL n.133 Sblocca Italia del 12 set 14) le future Autorità Portuali dovranno dotarsi di strumenti innovativi per il governo dei flussi di traffici Mare-Terra, salvaguardando un bilancio equilibrato fra tutela del tessuto urbano propriamente detto e sviluppo delle infrastrutture portuali e di trasporto a servizio della catena logistica e, soprattutto, dell’hinterland.
L’iniziativa del progetto Smart Tunnel implementa soluzioni software “smart” per supportare la partecipazione, la collaborazione e l’interoperabilità tra i vari attori della Comunità Portuale e l’accessibilità dei dati con viste eterogenee in accordo ai ruoli dei singoli.
Il Progetto Smart Tunnel mette ancora una volta in evidenza il Porto di Salerno quale entità promotrice di innovazione a tutto vantaggio di una crescita di efficienza sostenibile del porto, in armonia con lo sviluppo della città e della regione intera, sempre più attrattori di merci e crociere, nonché di investimenti volti a dare vita a nuove attività produttive.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio