Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Livorno aree e stabili per nuove imprese

LIVORNO – L’Amministrazione comunale ha pubblicato un avviso esplorativo non vincolante per l’individuazione di aree e immobili nel Comune di Livorno per l’attrazione di investimenti, con scadenza 30 dicembre 2015.
[hidepost]L’avviso, pubblicato sul sito del Comune (http://www.comune.it/> > bandi e gare > avvisi) rappresenta un’indagine conoscitiva finalizzata a rilevare la disponibilità delle aree e degli immobili a destinazione industriale, produttiva, direzionale presenti sul territorio, così da creare un data base delle aree e degli edifici disponibili per l’insediamento di nuove attività imprenditoriali.
La mappatura delle aree di interesse rappresenta la fase preliminare dell’istruttoria tecnica avviata da Invitalia, la società che ha il compito di sviluppare i contenuti dell’accordo di programma per il rilancio competitivo dell’area costiero livornese, e di strutturare il piano di riqualificazione industriale il cui avvio è previsto nei primi mesi del 2016.
La rilevazione, che riguarderà in parallelo anche i Comuni di Collesalvetti e Rosignano, si colloca in continuità con la raccolta di proposte localizzative già censite tramite il progetto Build; l’Amministrazione procederà infatti ad aggiornare le proposte localizzative già censite, provvedendo a contattare direttamente gli interessati che hanno partecipato al precedente bando.
“Come già sperimentato nel 2014 l’avviso di manifestazione di interesse si è rilevato uno strumento efficace per realizzare in modo trasparente e partecipato un valido sistema di marketing territoriale – dichiara l’assessore al lavoro e allo sviluppo economico Francesca Martini – E’ di fondamentale importanza che Comune e stakeholders livornesi partecipino in modo attivo all’istruttoria di Invitalia. Proprio per questo l’Amministrazione sta calendarizzando una serie di tavoli tecnici tematici, le cui risultanze verranno trasmesse a Invitalia affinchè possano essere valutati nell’ambito dell’istruttoria in corso”.
Saranno censiti solo immobili con destinazione d’uso per attività produttive, commerciali (di almeno mq 2000) per uffici e centri direzionali, conformi a quanto previsto e definito dagli strumenti urbanistici comunali.
La prima rilevazione bandita avrà scadenza 30/12/2015 ma possono essere inviate anche successivamente ulteriori proposte.
Possono presentare domanda di partecipazione le persone fisiche e quelle giuridiche, sia pubbliche che private, interessate a promuovere le proposte localizzative, che abbiano la disponibilità giuridica dell’area/edificio.
E’ possibile presentare domanda scegliendo tra una delle seguenti modalità:
• per posta all’indirizzo: Comune di Livorno – Piani, Programmi e Sviluppo, Piazza del Municipio 1, 57123 Livorno
• via pec all’indirizzo: comune.livorno@postacert.toscana.it
• consegna URP (Ufficio Relazioni con il pubblico) – Comune di Livorno – Piazza del Municipio 1, piano terra.
Subito dopo la prima scadenza del 30 dicembre, il Comune nominerà un’apposita commissione per l’esame delle proposte in termini di completezza dei dati forniti e di rispondenza dell’area o dell’immobile alle caratteristiche di cui all’avviso esplorativo.
La commissione si riserva di chiedere integrazioni alla domanda, da fornire in tempi congrui rispetto alla realizzazione degli obiettivi.
Eventuali proposte che, anche a seguito delle indicazioni fornite, non avessero i requisiti richiesti, non potranno essere censite come pacchetto localizzativo.
Per ulteriori eventuali informazioni, gli interessati potranno ricolgersi a: Ufficio Piani, Programmi e Sviluppo in piazza del Municipio 1 (piano terzo), tel. 0586 820 331, 354, 446, 430.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora