Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Spedizioni aeree crescono gli hub anche sul cargo

FIRENZE – Se c’è un settore sul quale la logistica delle merci sta registrando forti movimenti, è quello dei vettori aerei. Con segnali che partono da Malpensa, designato prossimo grande hub merci da Alitalia con voli diretti su Abu Dhabi (vero hub internazionale con il middle e far East) ma stanno riguardando anche il nuovo joint aeroportuale tra Pisa e Firenze.
[hidepost]Non per niente negli ultimi mesi il traffico cargo da Pisa è aumentato con percentuali a due cifre. E non per niente la stessa Ryanair – che su Pisa ha fondato parte del suo successo italiano per il comparto low cost passeggeri – sta studiando anche il comparto cargo. Nel quadro di quell’eventuale – per ora confermato solo a mezza voce – spostamento di alcune linee passeggeri dal Galilei di Pisa al Vespucci di Firenze quando e se sarà realizzata la famosa pista fiorentini di 2400 metri.
Il dinamismo di Ryanair sembra inarrestabile e gli spedizionieri della Toscana non possono tenerlo d’occhio. Se sui passeggeri Ryanair ha battuto ogni record italiano ad Orio al Serio con 9 milioni (per un totale di 27 milioni di passeggeri in Italia con l’incredibile load factor del 96%) l’eventuale allargamento al cargo che potrebbe partire dal suo sbarco a Malpensa (come detto, hub cargo di Alitalia) allargherebbe il business anche ai due aeroporti toscani. Il che potrebbe dare qualche ulteriore chance anche al sistema logistico della costa, fino ad oggi poco tenuto di conto (forse anche per incompatibilità di carattere…) dal sistema portuale della regione.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora