Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cambiaso & Risso partner di Fendercare

Al gruppo genovese la gestione della logistica

Giovanni Paolo Risso

GENOVA – Cambiaso & Risso Group, tra i principali operatori internazionali nell’ambito dei servizi di agenzia marittima e logistici, fondata a Genova nel 1946, ha siglato una partnership con Fendercare Marine – società del Gruppo James Fisher, quotato al London Stock Exchange – per le operazioni di allibo di rinfuse liquide nel porto di Augusta (Sicilia).
L’accordo prevede l’affidamento a Cambiaso & Risso della gestione logistica dei servizi tecnico-nautici e portuali, sussidiari alle operazioni di transhipment, svolte sia all’interno del porto che offshore. La collaborazione prevede inoltre la realizzazione di una struttura all’interno dello scalo, dedicata allo staccaggio delle attrezzatture e dei materiali funzionali alle operazioni di ship to ship.
[hidepost]Lo scalo di Augusta rappresenta il più grande porto naturale del basso Mediterraneo ed è inserito nelle Reti TEN-T come porto strategico dell’Unione Europea per la sua posizione baricentrica lungo le rotte del traffico internazionale. Inoltre, grazie alla propria naturale conformazione geografica, la rada di Augusta beneficia di condizioni metereologiche particolarmente favorevoli anche nella stagione invernale, favorendola, pertanto, rispetto ad altri scali, per lo svolgimento di operazioni particolari come quelle di ship to ship.
“Siamo orgogliosi e onorati di essere stati scelti da un partner di così grande rilievo e importanza e auspichiamo che questa partnership segni l’inizio di una proficua collaborazione per ulteriori iniziative anche in futuro” – ha dichiarato Giovanni Paolo Risso, presidente e amministratore delegato di Cambiaso&Risso International.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio