Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

WISTA premia l’ammiraglio Pettorino

Il nuovo direttivo dell’associazione delle donne dello shipping – L’incontro a Roma

ROMA – Donne, mare e solidarietà protagonisti della cena di Natale di WISTA Italia che si è svolta a Roma nella suggestiva cornice del ristorante Baja sul Lungo Tevere. In questa occasione è stato consegnato il premio Personalità WISTA 2015 all’ammiraglio Giovanni Pettorino.
Tutte concordi le socie – ha sottolineato la presidente Michela Fucile – nell’assegnare quest’anno il premio all’ammiraglio Pettorino per il grande impegno, l’eccezionale spirito di solidarietà, le peculiari capacità umane e professionali espressi quotidianamente nel dirigere dalla Centrale Operativa del Comando generale delle Capitanerie di porto, quale Capo Reparto Operazioni, oltre 1750 missioni di soccorso a favore di quasi 300.000 migranti che, fuggendo da devastazioni, guerre e disperazione, tentavano di raggiungere a bordo di unità fatiscenti le coste italiane.
[hidepost]Primo evento ufficiale per il nuovo direttivo di WISTA Italia, l’associazione legata a WISTA International, che riunisce 1.500 donne in 33 paesi tutte attivamente coinvolte nel panorama marittimo internazionale. Una serata informale per scambiarsi gli auguri che ha visto la partecipazione delle socie e di molte persone e realtà da sempre vicine all’Associazione quali Federagenti, Assonat, Assonautica, Assoporti, Federpiloti, lo stesso Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Federmare, Confitarma.
L’ammiraglio Pettorino, nel ringraziare per il premio e nel condividerlo con tutte le persone che hanno lavorato con lui, ha voluto sottolineare come il settore del mare, il corpo delle capitanerie di porto, rappresenti per l’Italia un primato. Mai nella storia sono stati coordinati da un Paese così tanti mercantili, 900, per soccorrere persone come successo quest’anno, laddove anche i mezzi della capitaneria possono arrivare fino a 150 miglia dalla costa per intervenire in acque internazionali in operazioni di soccorso umanitario.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio