Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Meno Teu a Singapore nel 2015

SINGAPORE – Nel 2015 i terminal portuali gestiti dal gruppo PSA Corporation di Singapore hanno movimentato un traffico dei container pari a 64,10 milioni di teu, con un calo del -2,0% rispetto a 65,44 milioni di teu nell’anno precedente.
[hidepost]La flessione è stata causata dalla riduzione dei volumi containerizzati movimentati dai terminal del gruppo nel porto di Singapore, che sono stati pari a 30,62 milioni di teu, in diminuzione del -8,7% sul 2014. Il traffico movimentato dai terminal portuali esteri del gruppo ha invece registrato un incremento del +5,0% essendo stato pari a 33,48 milioni di teu rispetto a 31,89 milioni di teu nel 2014.
«Il 2015 – ha commentato oggi l’amministratore delegato del gruppo PSA, Tan Chong Meng – è stato complessivamente un anno difficile con una debole crescita degli scambi commerciali che ha rispecchiato la situazione economica globale di instabilità. Di conseguenza abbiamo registrato un traffico complessivo inferiore all’anno precedente a causa di una riduzione dei volumi in alcuni dei nostri terminal. Nella seconda metà dell’anno gli scambi commerciali sono stati particolarmente deboli e a ciò si sono aggiunte le pressioni già in atto determinate da cambiamenti strutturali come l’aumento della dimensione delle navi, una prolungata sovracapacità, i cambiamenti nelle alleanze nel settore di linea e l’effetto della prolungata fase di basso livello dei prezzi del petrolio».

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora