Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porto 2000: respinti i ricorsi contro La Spezia

LA SPEZIA – Il TAR ha respinto entrambi i ricorsi della Società Livorno Porto 2000, di cui l’Autorità Portuale di Livorno detiene la maggioranza, contro l’AP della Spezia.
[hidepost]In un primo ricorso risalente alla fine del 2013, anno in cui era stato inaugurata la banchina crociere sul Molo Garibaldi che veniva così destinato ad uso promiscuo merci/passeggeri, e con successivi motivi aggiunti, la Porto Livorno 2000 aveva richiesto l’annullamento al Tar di una serie di atti dell’AP della Spezia che riguardavano l’utilizzo di molo Garibaldi per usi crocieristici.
Nel secondo ricorso, di un anno successivo, la stessa società, aveva richiesto l’annullamento di tutti gli atti che riguardavano gli atti di permuta tra l’AP e la Marina Militare per consentire gli accosti delle navi passeggeri al Molo Varicella, all’interno della Base Navale della Spezia.
Entrambi i ricorsi sono stati dichiarati inammissibili rigettando tutti i motivi proposti dalla ricorrente. Lo stesso tribunale ha inoltre non solo respinto la domanda di risarcimento danni avanzata, ma ha anche condannato la Porto Livorno 2000, che si era spinta anche a chiedere il rimborso dei danni che riteneva aver subito per la perdita degli scali, al pagamento delle spese di lite.
Il presidente dell’Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, così commenta la notizia: “Ancora una volta ci viene dato atto di avere compiuto atti amministrativi assolutamente regolari e trasparenti nel percorso compiuto per lo sviluppo del nostro porto, che perseguiamo anche con soluzioni innovative, ma sempre nel pieno rispetto delle norme”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio