Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porto 2000: respinti i ricorsi contro La Spezia

LA SPEZIA – Il TAR ha respinto entrambi i ricorsi della Società Livorno Porto 2000, di cui l’Autorità Portuale di Livorno detiene la maggioranza, contro l’AP della Spezia.
[hidepost]In un primo ricorso risalente alla fine del 2013, anno in cui era stato inaugurata la banchina crociere sul Molo Garibaldi che veniva così destinato ad uso promiscuo merci/passeggeri, e con successivi motivi aggiunti, la Porto Livorno 2000 aveva richiesto l’annullamento al Tar di una serie di atti dell’AP della Spezia che riguardavano l’utilizzo di molo Garibaldi per usi crocieristici.
Nel secondo ricorso, di un anno successivo, la stessa società, aveva richiesto l’annullamento di tutti gli atti che riguardavano gli atti di permuta tra l’AP e la Marina Militare per consentire gli accosti delle navi passeggeri al Molo Varicella, all’interno della Base Navale della Spezia.
Entrambi i ricorsi sono stati dichiarati inammissibili rigettando tutti i motivi proposti dalla ricorrente. Lo stesso tribunale ha inoltre non solo respinto la domanda di risarcimento danni avanzata, ma ha anche condannato la Porto Livorno 2000, che si era spinta anche a chiedere il rimborso dei danni che riteneva aver subito per la perdita degli scali, al pagamento delle spese di lite.
Il presidente dell’Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, così commenta la notizia: “Ancora una volta ci viene dato atto di avere compiuto atti amministrativi assolutamente regolari e trasparenti nel percorso compiuto per lo sviluppo del nostro porto, che perseguiamo anche con soluzioni innovative, ma sempre nel pieno rispetto delle norme”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora