Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Propeller Livorno: nuovi assetti per il porto

LIVORNO – Il Propeller Club di Livorno, presieduto da Gloria Giani Pollastrini, ha organizzato per lunedì 25 gennaio alle 19,15 un convegno presso la sede dello Yacht Club (g.c.) sulla Spianata del Molo Mediceo, 21 sul tema dei nuovi assetti operativi.
[hidepost]Sono stati invitati a partecipare alla tavola rotonda il capitano di vascello (CP) V. Di Marco, direttore marittimo della Toscana, l’avvocato G. Gallanti, commissario Port Autority Livorno; il dottor M. Provinciali, presidente Porto di Livorno 2000; il signor E. Lorenzini, presidente Terminal Lorenzini; il dottor L. Becce, AD Terminal Darsena Toscana; il dottor F. Baudone, direttore Terminal Sintermar; il dottor R. Alberti, presidente Terminal Calata Orlando; il signor R. Piccini, presidente Terminal Lucarelli; il signor F. Barbera, presidente Assimprese; il comandante Massimiliano Lupi, capo pilota Porto di Livorno.
Modera il dibattito il giornalista del Tirreno di Livorno Mauro Zucchelli.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora