Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Carrelli OM STILL all’Atalanta Calcio

Sono i nuovissimi mezzi elettrici a trazione trifase

LAINATE – Selini Group, concessionario OM STILL per la provincia di Bergamo, ha fornito un nuovissimo carrello elettrico RX 20-18 all’Atalanta Calcio, formazione che milita nella Lega Serie A e che da sempre si distingue per la capacità di far crescere e valorizzare giovani calciatori italiani, coniugando i buoni risultati sportivi all’efficienza gestionale.
“L’RX 20-18 – spiega Roberto Selini, titolare di Selini Group – sarà impiegato presso il centro di allenamento di Zingonia ed è stato scelto poiché rappresenta un perfetto mix tra velocità, maneggevolezza, risparmio energetico e sicurezza.
[hidepost]Inoltre la trazione trifase dell’RX 20 interviene sulle ruote anteriori garantendo una potenza elevata e costante, requisito indispensabile per trasportare agilmente i materiali di allenamento per le ripide vie del centro sportivo”.
Nato nel 1969 come colorificio e ferramenta a gestione familiare, il Gruppo Selini è oggi guidato dai fratelli Roberto e Riccardo Selini, che hanno saputo diversificare e ampliare il business della società facendone un punto di riferimento in tutta la provincia di Bergamo nella vendita, nel noleggio e nell’assistenza di carrelli elevatori, sollevamento, utensileria e automazione. Il Gruppo ha oggi 3 sedi operative, 100 dipendenti, 20.000 metri quadrati di superficie, una flotta di 2.000 veicoli a noleggio e 50 furgoni attrezzati per l’assistenza presso clienti. Un crescita dovuta certamente all’ottimo lavoro dei fratelli Selini, ma anche alla qualità dei prodotti OM STILL.
“La fusione tra OM STILL – spiega Roberto Selini – ha dato grande impulso allo sviluppo del nostro business. I clienti riconoscono e premiano la qualità dei prodotti OM STILL, estremamente affidabili e tecnologicamente all’avanguardia, e sono disposti ad investire nell’ottica di dotarsi di mezzi in grado di efficientare i loro processi logistici e garantire i più bassi consumi sul mercato”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio