Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Risorse energia, XVII Master

Organizzato da SAFE, l’incontro farà il punto anche sul piano nazionale del gas

ROMA – Si terrà lunedì prossimo 15 febbraio dell’aula del palazzo dei gruppi parlamentari della Camera a Montecitorio la cerimonia di apertura della XVII edizione del master in gestione delle risorse energetiche, con particolare focus sugli scenari che si preannunciano per il crescente utilizzo anche in campo navale del GNL.
[hidepost]La premessa del convegno, al quale è preannunciata la presenza del ministro del MIT Graziano Delrio, è che l’agenzia internazionale dell’energia prevede, malgrado il drammatico crollo del costo del greggio, un’espansione continua del mercato mondiale del gas, con un ruolo “significativo” proprio del GNL; tanto che la metà della crescita dei consumi di gas prevista per il 2040 gira intorno proprio alle forniture di GNL. Proprio il calo del greggio impone comunque un’attenta analisi del mercato, delle prospettive di crescita e del piano strategico nazionale sull’utilizzo del gas. Tutti temi che l’incontro di lunedì, organizzato da SAFE-Risorse con l’energia con l’appoggio del grande costruttore motoristico Wartsila, ha messo nel programma con importanti interventi, secondo il seguente panel.
14.30 – Registrazione.
15.00 – Apertura dei lavori: Raffaele Chiulli, presidente – SAFE; Ignazio Abrignani, vicepresidente Commissione Attività Produttive – Camera dei Deputati; Janne Taalas, ambasciatore di Finlandia.
Lectio Magistralis di Ulf Berg “Analysis of the energy sector and future perspectives”.
Incontro sul tema: “Ambiente, tecnologie e infrastrutture: nuovi scenari di sviluppo per il GNL”.
Interverranno all’incontro: Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Gilberto Dialuce, direttore generale ministero dello Sviluppo Economico; Gianni Murano, presidente e amministratore delegato ExxonMobil Italia; Sergio Razeto, presidente e amministratore delegato Wàrtsila Italia.
17.30 – Cerimonia di Apertura della XVII edizione del Master
in Gestione delle Risorse Energetiche: intervento di Sandro De Poli, presidente e amministratore delegato General Electric Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Febbraio 2016

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio