Quartiere Venezia gioiello di Livorno
Un dibattito sui progetti di valorizzazione del circuito nautico dei fossi – L’impegno della Benetti
LIVORNO – “Ma il quartiere Venezia è soltanto un’appendice del porto oppure può essere il gioiello della città, per i suoi abitanti e per chi vi arriva, via mare, aria o terra?“ Maria Gloria Giani cittadina livornese, operatrice portuale e presidente del locale Propeller se lo è chiesto spesso. Questa domanda è all’origine dell’incontro organizzato con la sua associazione per lunedì 29 alle 17.30 alla Sala Capraia della Camera di Commercio.
“Intorno alla Venezia – sottolinea l’Ingegner Andrea Cecconi – si articolano da molti anni idee di valorizzazione della sua particolare struttura urbanistica ed architettonica, incentrata sul suo meraviglioso ed unico sistema dei fossi, delle cantine, dei palazzi e delle fortezze.
[hidepost]A nessuna di tali idee è mai stato dato realmente seguito e oggi questo fantastica “Isola Ferdinanda” vive in uno stato di quasi surreale ed imperdonabile abbandono. Una visione organica e coraggiosa potrebbe determinare il vero rilancio culturale e turistico della nostra città”.
“Ho voluto affrontare questo tema dando voce a diverse realtà e proposte, diverse anche nell’impostazione – prosegue Giani – perché credo che la questione principale non sia essere tifosi di una o dell’altra proposta, ma contribuire in ogni caso alla rivitalizzazione della Venezia, riconoscendola come punto di partenza strategico per lo sviluppo sia turistico che nautico di Livorno”.
I lavori, coordinati da Antonio Fulvi si apriranno, dopo il saluto del presidente CCIAA Sergio Costalli, con l’intervento del sindaco Filippo Nogarin e proseguiranno con gli interventi di: P. Mantellassi (presidente Consorzio Nautico di Livorno), A. Cecconi (Studio di Ingegneria delle Strutture), M. Provinciali (Porto di Livorno 2000), G. Gallanti (commissario Port Authority Livorno), V. Poerio (CEO Benetti Spa), J. Scanu e L. RIVIERI (Econboard S.r.l.s.). Hanno confermato la partecipazione Confindustria e CNA.
[/hidepost]