Via al dragaggio in Darsena Toscana
Entro la fine di maggio la conclusione dell’intervento – E in autunno si draga la bocca sud del porto
LIVORNO – Con la bonifica di eventuali residui bellici, è cominciata martedì l’operazione dragaggio a 13 metri della Darsena Toscana. La bonifica, in fase di certificazione del completamento, è stata svolta dalla Zannini di Portovenere. I tempi concessi dall’ordinanza della Capitaneria erano 20 giorni ma l’Autorità portuale spera in un’operazione più rapida oltre alla Darsena Toscana la bonifica riguarderà anche l’intero bacino di evoluzione.
[hidepost]La draga cui è affidata l’operazione fondali è la “Marieke”, bandiera del Lussemburgo, giunta dall’Olanda con i propri mezzi. E’ una vera e propria nave specializzata, lunga 100 metri e dotata di potenti sorbone che aspirano tonnellate di fango ogni ora. Opera per contro dell’associazione temporanea d’imprese che ha vinto la gara, costituita da Sidra e Labromare. Può imbarcare nell’apposita stiva fino a 5 mila metri cubi di fanghi alla volta, riversandoli poi nella seconda vasca di colmata.
Complessivamente,come avevamo preannunciato nel numero scorso, dovranno essere dragati 700 mila metri cubi di fondali per ripristinare la Darsena Toscana e il bacino di evoluzione a 13 metri di profondità, tempo concesso dalla gara, 63 giorni dalla consegna dei lavori: in sostanza alla fine di maggio il dragaggio dovrebbe essere completato. Una parte dei 700 mila metri cubi di fanghi dovrà essere sottoposta a un trattamento di bonifica, ma è previsto che ci si debba limitare a soli 12.500 metri cubi, che saranno oggetto delle specifiche attenzioni della specializzata Labromare.
Il dragaggio della Darsena Toscana non sarà l’unica operazione del genere di quest’anno in porto. Dopo l’estate è infatti previsto un analogo intervento alla bocca sud dell’avamporto, per togliere altri 300 mila metri cubi di fango ed allargare il canale di evoluzione, per facilitare la virata in entrata (ma specialmente in uscita) delle più grandi porta-contenitori destinate ai terminal specializzati in Darsena Toscana.
[/hidepost]