Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ignazio Messina in slot charter con Neptune

GENOVA – E’ stato perfezionato uno slot charter agreement fra la compagnia Ignazio Messina & C. e la società di navigazione greca, Neptune Lines di Atene per l’imbarco di carico rotabile dai porti di Koper (Slovenia), Novorossiysk e Costanza (Mar Nero).
[hidepost]Grazie a questa intesa, già operativa, la compagnia genovese intende allargare il suo bacino commerciale, per il momento relativamente solo ai rotabili, a un’area a crescente sviluppo economico e interessata all’individuazione di itinerari alternativi a quelli che prevedono l’imbarco e lo sbarco delle merci nei porti del nord Europa, in particolare in quelli della Germania e del Belgio in grado di offrire migliori opportunità anche per quanto attiene la regolarità dei servizi.
Attraverso la collaborazione con Neptune Lines, la Ignazio Messina & C. si prefigge di mettere sul campo soluzioni economiche più ragionevoli e adeguate alla domanda del mercato.
Le navi impiegate dalla Neptune Lines sono Pure Car Truck Carriers (PCTC) di proprietà o noleggiate dallo stesso armatore ed esclusivamente dedicate al trasporto di auto e veicoli nel bacino del Mediterraneo.
Il servizio da Koper ha frequenza settimanale. Il carico viene trasferito via Borusan ad Alexandria (Egitto) da dove la Ignazio Messina & C. lo imbarca sulle sue nuove navi Ro-Ro portacontenitori per le varie destinazioni finali del Mar Rosso (Jeddah, Aqaba, Massawa, Port Sudan e Djibouti), East-South Africa (Mombasa, Dar Es Salaam, Maputo, Nacala e Durban) e Middle East (Bandar Abbas, Jebel Ali, Abu Dhabi, Dammam, Kuwait, Bahrain, Doha, Sohar e Umm Qasr).
Il servizio da Costanza e Novorossiysk ha invece frequenza quindicinale, sempre per le stesse destinazioni.
Le attività commerciali sono svolte dalla rete agenziale della Ignazio Messina & C. in Germania, Austria e Svizzera dal gruppo PWL di Amburgo, nel Benelux dall’agenzia Huding & Veder, in Inghilterra dall’ufficio di rappresentanza basato a Londra, in Spagna dagli uffici Messina di Barcellona e Valencia, in Francia dalla controllata francese, mentre in Italia dalla stessa compagnia attraverso i propri uffici commerciali di Genova, Modena e Napoli.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora