Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La CTN tunisina prepara l’estate da Genova e Marsiglia su Tunisi

Offerte promozionali per le famiglie numerose e due navi per oltre 150 traversate

GENOVA – Oltre centocinquanta traversate complessive, di cui 77 sulla linea Marsiglia-Tunisi, con una stima di 240.000 passeggeri imbarcati e 79.000 automezzi al seguito, e 76 sulla linea Genova-Tunisi, per 176.000 passeggeri a bordo e 55.000 automezzi al seguito: questi i numeri che CTN, Compagnia Tunisina di Navigazione (di cui Tirrenia CIN è agente generale per i passeggeri in Italia) mette in campo in previsione della prossima stagione estiva, che va dal 20 giugno al 15 settembre 2016, al fine di assicurare il rientro in patria di tutti i Tunisini che risiedono all’estero.
[hidepost]I viaggi, che dal 21 gennaio scorso si possono prenotare sia in tutte le Agenzie di viaggio che offrono il prodotto CTN, sia sul sito web www.ctn.com.tn, saranno garantiti dalle due navi traghetto «Tanit» e «Carthage».
Invariate le tariffe promozionali in vigore da diversi anni, che si possono così sintetizzare:
Tariffa «Famiglia » composta da 3 a 7 persone: una riduzione che può raggiungere il 15%, rivolta alle famiglie numerose e applicabile tutto l’anno.
Tariffa «Giovane Conduttore»: una riduzione fino al 15% concessa al guidatore giovane e al mezzo al seguito, applicabile tutto l’anno a coloro che hanno meno di 26 anni.
Tariffa «Gelsomino»: con una riduzione che può raggiungere il 60%, applicabile solamente nella bassa stagione.
Tariffa «Benvenuto»: riduzione fino al 45%, anche questa tariffa è particolarmente vantaggiosa per il rientro del passeggero nella bassa stagione.
Tariffa «Amicizia»: Early Booking, riduzione che può arrivare fino al 50% anche durante tutta l’alta stagione, ma limitata a un certo numero di biglietti.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora