Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Sulla Portoferraio-Piombino

La prima corsa già fatta il 15 aprile per la nave “Acciarello”, sottoposta a diversi interventi migliorativi

Nella foto: Luca Morace con sullo sfondo la nave “Acciarello”.

PORTOFERRAIO – La prima corsa della nave “Acciarello” di Blu Navy è andata in calendario per ieri, venerdì 15 aprile sulla linea marittima Piombino-Portoferraio, segnando l’apertura della stagione 2016 anche sul fronte elbano per la compagnia di navigazione.
Blu Navy lo scorso 8 aprile aveva avviato la linea marittima Santa Teresa di Gallura-Bonifacio, dopo aver acquisito la nave “Ichnusa”, che farà servizio tra Sardegna e Corsica fino alla fine di settembre.
Il direttore generale di BN di Navigazione Spa, Luca Morace, ha illustrato in una conferenza stampa tutte le novità alla presenza del sindaco di Portoferraio, Mario Ferrari, del presidente dell’Associazione Albergatori dell’Isola d’Elba, Massimo De Ferrari, e dell’amministratore delegato di Elbasol, Vincenzo Gorgoglione.
[hidepost]Molte le novità nell’offerta 2016 di Blu Navy: innanzitutto la nave “Acciarello” durante la sosta invernale è stata sottoposta a una significativa serie di interventi migliorativi che hanno riguardato il completo rifacimento dei servizi igienici, la creazione di servizi igienici aggiuntivi per persone a mobilità ridotta, la creazione di una reception, il rifacimento delle sedie all’interno del salone, l’installazione di nuove panche all’esterno della nave, l’installazione di telecamere aggiuntive nei corridoi esterni.
I cambiamenti non sono solo relativi alla parte strutturale, ma hanno toccato anche la qualità del servizio e l’offerta commerciale.
Innanzitutto è stato potenziato il servizio di hostess a bordo, una novità introdotta l’anno scorso e già molto apprezzata dai clienti.
Dal punto di vista strategico, la politica commerciale della compagnia si conferma incentrata sui prezzi “low cost”.
Blu Navy ha creato quest’anno una particolare scontistica per i proprietari di seconda casa all’Elba, resa ancor più facile grazie all’introduzione di un’apposita tessera personalizzata, e ulteriori sconti per chi acquista un biglietto in A/R o “porta un amico”.
Il call center è stato potenziato e reso più efficiente: le linee telefoniche sono infatti salite da 4 a 15, di conseguenza i tempi di attesa per l’utenza saranno sensibilmente ridotti. Un sistema di prenotazione online per le agenzie di viaggio garantisce infine la semplicità di vendita.
“Per questa stagione – ha detto ancora Morace – ci attendiamo una crescita del numero di passeggeri compresa tra il 3 e il 5% sul fronte elbano, che resta un mercato prevalentemente familiare. Gli ingenti investimenti effettuati per migliorare la nave Acciarello e l’ingresso in un nuovo mercato come quello sardo, attraverso un’operazione conclusa in tempi rapidissimi, confermano il dinamismo di Blu Navy, la solidità dell’armatore e l’obiettivo di consolidare il marchio nel medio-lungo periodo”.
“Vogliamo continuare nel nostro percorso di crescita – ha concluso Morace – ribadiamo che la nostra volontà è quella di estendere il servizio anche alla stagione invernale sia sulla linea Piombino-Portoferraio che sulla Santa Teresa-Bonifacio”.
Blu Navy fra aprile e ottobre 2015 ha trasportato 461 mila passeggeri (+8% sul 2014) e 151 mila automobili, mentre le corse effettuate sono state 2.054 (+9% sul 2014). La nave “Acciarello”, lunga 113 metri e larga 18, può imbarcare fino a 800 passeggeri e 230 autoveicoli. A bordo l’equipaggio è formato da 19 persone. La grande capacità di carico e la semplicità di manovra nell’imbarco e sbarco, tutte operazioni che avvengono molto velocemente, fanno della nave – dice la compagnia – un vero gioiello del trasporto marittimo.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora