Tempo per la lettura: 2 minuti

Pesa containers Fedespedi chiarisce i tempi

Roberto Alberti

ROMA – Sulle nuove normative SOLAS per la pesa dei contenitori, c’è stata una nuova riunione presso il Comando Generale delle Capitanerie, alla quale ha partecipato anche Luigi Merlo, consigliere del ministro Delrio.
Come riferisce in una circolare il presidente di Fedespedi Roberto Alberti, l’incontro non ha portato ancora a un risultato definitivo “anche se vanno riconosciute al Comando una grande disponibilità e una non comune attenzione alle ragioni degli operatori e del mercato”.
E’ stata presentata agli operatori una bozza aggiornata del Decreto Dirigenziale, che dovrebbe essere firmato entro questa settimana. “Il Decreto – scrive ancora il presidente Alberti – sarà un documento snello, in quanto le procedure saranno dettagliate tramite una circolare esplicativa, che verrà elaborata in accordo fra le parti e conterrà le linee guida cui ci si dovrà attenere operativamente”.
[hidepost]E’ stata anche dichiarata la possibilità di emendamenti futuri, qualora si rendesse necessario rivedere alcuni parametri e disposizioni dopo il 1º luglio. Del resto anche in ambito europeo – ricorda Alberti – la stessa Commissione si è riservata di porre mano alla questione”, soprattutto se dovessero evidenziarsi distorsioni di traffico, dal momento che il livello di preparazione ed implementazione dei diversi Stati Membri è alquanto diverso e non è stato possibile, al momento, definire una posizione comune”.
Vengono di fatto previste alcune disposizioni transitorie, valide fino al 30 giugno 2017, per poter dare modo all’intero comparto di adattare i propri sistemi e poter operare al meglio. Sulla base dei controlli e dei calcoli effettuati il Comando ha ritenuto ammissibili un margine di errore ed una tolleranza in sede di controllo di pesata, che non sono in linea con le richieste di Fedespedi ma che potrebbero, successivamente, essere oggetto di revisione, laddove ne venisse dimostrata l’oggettiva evidenza.
E’ stato concordato di inviare al Comando, entro il 20 maggio, commenti, proposte, richieste di chiarimenti, in maniera che vengano elaborati ed inseriti nella circolare, il cui testo verrà definito in una riunione ristretta, prevista per il prossimo 30 maggio. Entro la prima settimana di giugno la circolare verrà emanata: al momento è previsto per il 15 giugno (ma non ancora confermato) un workshop di presentazione/informazione, allargato ad una vasta platea di attori.
“Considerata la situazione di non chiarezza creatasi, anche a causa del tardivo interessamento da parte di Bruxelles, e l’imminenza della data di entrata in vigore degli emendamenti alla normativa – conclude Alberti – è opportuno essere consapevoli e preparati ad un iniziale periodo di adattamento”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora