Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il porto di Venezia nel Board CPB

Il Corporate Partnership Board dell’IF riunisce le eccellenze mondiali

LIPSIA – Il porto di Venezia è stato invitato dal segretario generale di ITF José Viegas ad entrare a far parte del Corporate Partnership Board (CPB) dell’International Transport Forum, un comitato di eccellenza composto da circa 50 aziende del calibro di Google, IMB, Esso, Cosco (compagnia marittima), CCC (China Construction Company), SNCF (Francia), Volvo, Nissan, Michelin e altri partner attivi nel settore dei trasporti, dell’energia e della finanza con chiare prospettive di crescita e con l’obiettivo di dare corpo alla strategia del Cop21 di riduzione delle emissioni realizzando sistemi di trasporto efficienti.
[hidepost]“E’ per noi – ha dichiarato il presidente Paolo Costa alla firma del Memorandum – un onore essere il primo porto ad essere stato invitato a far parte del Board dell’ITF. L’obiettivo del board e quello di creare una piattaforma capace di stimolare una discussione di alto livello con importanti soggetti appartenenti al settore dei trasporti per cercare assieme soluzioni innovative da replicare in giro per il mondo a beneficio della collettività. Il porto di Venezia è orgoglioso di poter contribuire al dibattito sul futuro dei trasporti e della portualità”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio