Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Venezia a Break Bulk di Anversa

ANVERSA – Molti i porti, tra cui Venezia, che hanno partecipato a Break Bulk Europe, l’appuntamento annuale che riunisce i più importanti player del settore con l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta nel campo del general cargo.
[hidepost]Una partecipazione ancora più importante questa del 2016 per il Porto di Venezia, in considerazione delle nuove prospettive aperte dalla fine dell’embargo con l’Iran (che presenta già traffici positivi per lo scalo), del successo nel 2015 di una numerosa serie di imbarchi di break bulk e colli eccezionali, anche perché prodotti da industrie leader internazionali del settore che si concentrano nel Nordest se non addirittura all’interno dell’area portuale.
15 gli operatori portuali presenti ad Anversa: per i terminal Multiservice e Transped – specializzati in breakbulk e in project cargo in particolare e Venice Ro Port Mos (terminal Ro-Ro operante collegamento Mediterraneo-Venezia e che recentemente opera anche il collegamento Venezia Francoforte via treno); per gli spedizionieri Veneta Lombarda; per gli Agenti e Raccomandatari Mirco Santi, Minucci, Bassani e Radonicich.
Una partecipazione importante anche perchè vedrà il lancio del nuovo marchio “The Art of Breakbulk. Since Forever”, costruito attorno all’esperienza millenaria che Venezia vanta nel campo breakbulk e in particolare dei colli eccezionali, iniziata già nel 12° secolo con l’arrivo a Venezia di 3 enormi colonne (fra le quali la celeberrima Colonna di San Marco) trasportate per via marittima (su delle galere) dall’Oriente al ritorno dalle Crociate in Terra Santa.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora