Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Lavoro e relazioni sindacali dopo il varo del “Jobs Act”

Questi i temi approfonditi nel workshop organizzato da Confindustria

LIVORNO – E’ stato davvero strategico l’incontro che si è svolto presso la sede di Confindustria Livorno Massa Carrara, in via Roma, 54 a Livorno: nel quale il professor Oronzo Mazzotta, ordinario di Diritto del Lavoro nell’Università di Pisa, ha incontrato i responsabili delle Risorse Umane delle Aziende associate, con l’obiettivo di confrontare idee e progettualità sulle tematiche lavoristiche di maggior interesse e sull’evoluzione e le prospettive delle relazioni industriali.
[hidepost]“La crisi, che negli ultimi tempi, ha investito il sistema italiano delle relazioni industriali ha prepotentemente riportato alla ribalta dell’attenzione pubblica il ruolo e l’importanza che le parti sociali rivestono in relazione alle prospettive di sviluppo economico e coesione sociale” – ha commentato il direttore generale di Confindustria Livorno Massa Carrara Umberto Paoletti – nell’incontro che si è tenuto nella sede di Via Roma. Un moderno ed innovativo sistema di relazioni industriali può consentire di fare del lavoro e dell’Impresa leve importanti sulle quali agire per un cambiamento profondo del Paese. Confindustria vuole, in questo senso, esercitare un presidio attivo dei principali canali di dialogo e di confronto ed ha quindi valutato necessario creare un Gruppo di Lavoro Risorse Umane, composto dai Responsabili H.R. delle nostre Associate, per approfondire i temi di stringente attinenza con le problematiche di maggiore impatto per le Aziende”.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora