Lavoro e relazioni sindacali dopo il varo del “Jobs Act”
Questi i temi approfonditi nel workshop organizzato da Confindustria
LIVORNO – E’ stato davvero strategico l’incontro che si è svolto presso la sede di Confindustria Livorno Massa Carrara, in via Roma, 54 a Livorno: nel quale il professor Oronzo Mazzotta, ordinario di Diritto del Lavoro nell’Università di Pisa, ha incontrato i responsabili delle Risorse Umane delle Aziende associate, con l’obiettivo di confrontare idee e progettualità sulle tematiche lavoristiche di maggior interesse e sull’evoluzione e le prospettive delle relazioni industriali.
[hidepost]“La crisi, che negli ultimi tempi, ha investito il sistema italiano delle relazioni industriali ha prepotentemente riportato alla ribalta dell’attenzione pubblica il ruolo e l’importanza che le parti sociali rivestono in relazione alle prospettive di sviluppo economico e coesione sociale” – ha commentato il direttore generale di Confindustria Livorno Massa Carrara Umberto Paoletti – nell’incontro che si è tenuto nella sede di Via Roma. Un moderno ed innovativo sistema di relazioni industriali può consentire di fare del lavoro e dell’Impresa leve importanti sulle quali agire per un cambiamento profondo del Paese. Confindustria vuole, in questo senso, esercitare un presidio attivo dei principali canali di dialogo e di confronto ed ha quindi valutato necessario creare un Gruppo di Lavoro Risorse Umane, composto dai Responsabili H.R. delle nostre Associate, per approfondire i temi di stringente attinenza con le problematiche di maggiore impatto per le Aziende”.
[/hidepost]