Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Onorato in Confcommercio

L’intervento all’assemblea generale davanti al premier Renzi

Vincenzo Onorato

ROMA – L’armatore Vincenzo Onorato è stato tra gli imprenditori-testimonial dell’assemblea generale di Confcommercio-Imprese per l’Italia, che si è tenuta oggi a Roma presso l’Auditorium della Conciliazione.
Un appuntamento al quale il presidente del gruppo Onorato Armatori non è voluto mancare. La presenza di Onorato sancisce la scelta del gruppo Armatoriale di aderire alle politiche portate avanti dalla Confederazione ed in particolare da Conftrasporto, cui aderisce Fedarlinea, la principale associazione di rappresentanza delle compagnie di cabotaggio marittimo, di cui l’armatore è da qualche settimana vicepresidente.
Vincenzo Onorato è salito sul palco per spiegare a una platea di centinaia di persone, nella quale erano presenti il presidente del Consiglio Matteo Renzi e rappresentanti del Governo e del Parlamento, la realtà del suo Gruppo e la sua visione: “Parlare oggi di fronte al presidente Renzi e a questa magnifica assemblea è per me un onore. Il Gruppo Onorato ha 70 navi tutte battenti bandiera italiana e, soprattutto, 4000 marittimi tutti italiani. Sono orgoglioso di un Gruppo leader nel mondo, che genera profitto ed è espressione dell’eccellenza italiana grazie alla qualità dei servizi che offre giorno dopo giorno ai propri clienti”.
Onorato ha poi parlato del futuro dei marittimi italiani, argomento che da sempre ha particolarmente a cuore, con il suo impegno quotidiano per una politica di valorizzazione di un comparto che impiega più di 20.000 addetti italiani.
“I mestieri del mare devono tornare a essere un obiettivo professionale concreto per i giovani italiani, attraverso investimenti nella formazione, incentivi all’assunzione e soprattutto l’impegno di tutti gli armatori”.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio