Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tui Cruises scala Livorno

Cerimonia a bordo della Tui Discovery con lo scambio di crest

Nella foto: lo scambio di crest con Giuliano Gallanti

LIVORNO – Primo scalo a Livorno della nave “Tui Discovery” la motonave della Compagnia Tui Cruises che ha compiuto il viaggio inaugurale toccando il porto dopo sei settimane di re-fitting e che affianca le navi “Mein Shiff” e “Thomson Majesty” appartenenti allo stesso Gruppo. Ormeggiata alla Banchina Molo Italia Nord , la “Tui Discovery” di 264 metri di lunghezza e di 36,30 di larghezza, 64.462 tonnellate di stazza, batte bandiera maltese ed ha a bordo circa 2000 passeggeri prevalentemente inglesi.

Su invito dell’Agenzia ICSS nella persona di Paolo Davini, alla presenza del comandante della nave e del direttore della crociera, si è svolta la cerimonia dello scambio dei crest inaugurali alla quale hanno partecipato il Commissario dell’Autorità Portuale di Livorno, Giuliano Gallanti accompagnato dal segretario generale e presidente di Porto di Livorno 2000, Massimo Provinciali, insieme alla delegazione di funzionari dell’Autorità Portuale e Porto di Livorno 2000.

[hidepost]Presenti anche Massimo Ricasoli dell’Agenzia delle Dogane ed il Capo Piloti, Massimiliano Lupi.

La nave proveniente da Civitavecchia ha proseguito per Cannes e toccherà Livorno per 9 volte con scali previsti il mercoledì, ogni 15 giorni fino al prossimo 19 ottobre con un notevole potenziamento dei servizi da parte della Gruppo Tui che ha come base il Porto di Palma di Maiorca.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora