Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Monaco record di velocità elettrica

Nella foto: il vincitore nella classe open, “Clafis Victron”.

MONTECARLO – Con quindici equipaggi di sei nazionalità, si è svolta la settimana scorsa l’ormai tradizionale gara di motoscafi elettrici che per il terzo anno ha visto dominatori assoluti gli olandesi con due scafi, sia nella classe open (Clafis Victron) che in quella di categoria A (Dutch Solar Boat). Clafis ha vinto anche la gara di velocità pura su un ottavo di miglio stabilendo il nuovo record di 49,10 km/h. Si tratta di uno scafo leggerissimo che in velocità si solleva su sottili “foils” come un mini-aliscafo, riducendo quindi notevolmente la resistenza idrodinamica.
La gara, il Monaco Solar Boat Challenge, si è conclusa proprio nel giorno del tragico attentato di Nizza, per cui molte delle cerimonie sono state annullate.
[hidepost]Per l’anno prossimo la manifestazione si arricchirà anche di un’altra sfida, la Monaco Offshore Race di ben 50 miglia nautiche tra Monaco e Cannes per una classe più pesante e marina di imbarcazioni elettriche, con equipaggio di 3 persone. Una sfida, dicono gli organizzatori, per tutte le università europee e non che intendano cimentarsi sulla propulsione elettrica in mare.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora