Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alsea e Conti per un laboratorio della logistica

MILANO – Alsea, Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori, ed Istituto Ettore Conti, unico istituto ad articolazione logistica del comune di Milano, hanno siglato un importante protocollo d’intesa che porterà ad una stretta collaborazione tra imprese e scuola nella formazione degli studenti e alla costituzione di un Laboratorio Logistico.
[hidepost]Alsea collabora ormai da diversi anni con l’Istituto Ettore Conti, promuovendo libri didattici in materia logistica, cooperando nell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e ora contribuendo in modo determinante nella costruzione di un laboratorio logistico.
L’obiettivo, comune sia ad Alsea che all’Ettore Conti, è quello di raccordare sempre di più il mondo del lavoro a quello della scuola, accorciando le distanze tra conoscenza teorica e competenza acquisita, con le aziende che portano la propria esperienza per formare direttamente i futuri collaboratori.
L’associazione crede fortemente nell’investimento nei giovani e nella promozione della cultura dei trasporti e della logistica, che nel lungo periodo porterà anche ad una maggiore consapevolezza del settore presso le famiglie e a una maggiore conoscenza presso le istituzioni.
A commento di questo accordo il presidente Alsea, Betty Schiavoni, ha avuto modo di dichiarare che “Con questo accordo Alsea, oltre a finanziare il laboratorio logistico, si impegna a presentare il settore logistica, trasporti e spedizioni ai giovani delle scuole medie per fargli conoscere questo mondo che è ancora poco conosciuto. Parteciperemo poi anche ai corsi di studio, portando le testimonianze dei nostri imprenditori durante l’anno scolastico. È un impegno, economico e di tempo, che facciamo con grande entusiasmo, certi che solo formando in maniera efficace e completa i nostri giovani riusciremo a competere nel mercato globale dei prossimi anni”.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Agosto 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora