Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Flagging out: Confitarma mette in guardia

ROMA – C’è chi l’ha visto come l’ennesimo episodio per la guerra guerreggiata ormai in corso tra i due gruppi armatoriali italiani più dinamici, quelli che fanno capo a Manuel Grimaldi e a Vincenzo Onorato: ovvero l’impegno preso dal governo Renzi – e duramente contestato da Grimaldi anche in ambito Confitarma – di escludere i marittimi extra-Ue dall’imbarco sui traghetti italiani anche là dove questi operano su tratte miste è il risultato di un’azione di lobby contro Grimaldi.
[hidepost]Di fatto, Confitarma ha diramato una allarmata nota che sintetizza quanto la confederazione ha riferito in audizione alla Camera – commissioni riunite su trasporti ed attività produttive – in merito al decreto sugli incentivi fiscali alle imprese marittime in corso di emanazione.
Secondo Confitarma, l’esclusione dei marittimi extra-Ue dai traghetti impegnati nei collegamenti internazionali rischia di creare il Flagging out, ovvero la fuga delle navi dai registri italiani. Con una perdita di circa 1500 posti di lavoro italiani, secondo le stime di Confitarma. Lungi dal tutelare il lavoro italiano, ha detto ancora Confitarma “il provvedimento se attuato non raggiungerebbe il presupposto dell’aumento occupazionale” ma anzi peggiorerebbe la situazione in termini drammatici.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio