Move.App Expo i convegni nel programma
MILANO – Da sabato prossimo 8 al 12 ottobre a Milano, nella prestigiosa sede del Museo della Scienza e della Tecnologia, si terrà MoveApp Expo 2016 (on line su www.moveappexpo.com) l’importante rassegna sui temi dello sviluppo delle infrastrutture di trasporto, le reti pubbliche e la logistica delle merci.
[hidepost]Ecco i convegni nel programma definitivo appena varato.
Sessione Istituzionale di apertura “Crescita sostenibile e moderne infrastrutture per la mobilità ed i trasporti” – Moderatore: Antonio Riva, direttore Ferpress e Mobilitypress.
Progettazione, gestione ed esercizio di infrastrutture ferroviarie e di trasporto rapido di massa – Moderatore: Donato Carillo, segretario generale CIFI.
Sessione Speciale dedicata alla Cyber Security – Consequences of NIS Directive on critical transport infrastructure management – in collaborazione con L’Osservatorio Nazionale per la Cyber Security – Moderatore: Gaetano Sanacore, direttore Cyber Security, Resilience and Business Continuity for Electrical Grid National Committee.
Workshop “Tachigrafo digitale: tecnologie disponibili e nuovo quadro normativo” – organizzato da ManTra in collaborazione con Continental VDO – Moderatore: Alessandro Sasso, presidente ManTra.
Ottimizzare la catena dei trasporti in Italia. Soluzioni vantaggiose e prospettive di sviluppo nel mercato europeo – Organizzato in collaborazione con Assotrasporti – Moderatore: Secondo Sandiano, presidente Assotrasporti.
Il trasporto ferroviario delle merci – Organizzato in collaborazione con Fercargo – Moderatore: Fabio Capocaccia, presidente Istituto Nazionale delle Comunicazioni.
Il ruolo fondamentale del TPL – Integrazione ferro-gomma e sistemi di trasporto rapido di massa. Moderatore: Roberto Sommariva, direttore rivista Autobus.
Trasporti pubblici e storia: esperienze a confronto – Organizzato in collaborazione con CIFI e Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane – Moderatore: Marco Bersa, storico dei trasporti.
Visita tecnica ai Cantieri del collegamento ferroviario dei Terminal 1 e il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa – In collaborazione con Ferrovienord.
[/hidepost]