Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con Fedespedi: vecchi problemi e nuovi scenari

Roberto Alberti

MILANO – Per il 70º anniversario della fondazione di Fedespedi, la federazione delle case di spedizione, è confermata l’assemblea pubblica di martedì 29 a palazzo Clerici di Milano, con la partecipazione del consigliere del ministro delle infrastrutture e trasporti Luigi Merlo. Tema ufficiale: vecchi problemi e nuovi scenari.
I lavori si svolgeranno dalle 10 alle 13 con l’apertura affidata al presidente di Fedespedi Roberto Alberti. Seguiranno interventi di Alessandro Panaro, responsabile area Ricerca Maritime & Mediterranea Economy SRM, dell’avvocato Enrico Righetti dello studio legale omonimo e di Luigi Merlo a nome del ministro Delrio.
[hidepost]I temi all’esame dell’assemblea sono quelli più importanti del momento: il Mediterraneo, “crocevia a volte drammatico di popoli e di merci”, con i cambiamenti sempre più veloci e sostanziali che si sono verificati in questi anni, il ruolo che l’Italia può e deve ritagliarsi in questo scenario, quale parte il nostro paese può avere nella gestione delle “supply chains” globali. Di fronte a queste sfide – dice l’invito di Fedespedi – “quali punti di forza ha il nostro settore per cogliere le opportunità e fronteggiare le minacce”?
Dall’incontro dovrebbero uscire anche indicazioni e suggerimenti sulla pratica attuazione della riforma portuale, sperando che nel frattempo sia stato completato l’iter delle nomine per la “governance” delle 15 Autorità di sistema portuale istituite dalla riforma stessa.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora