Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Azimut/Benetti, niente cinesi

Paolo Vitelli conferma l’impegno sui cantieri nazionali

TORINO – Dura smentita di Paolo Vitelli, presidente del gruppo cantieristico Azimut/Benetti leader al mondo nel settore dei grandi yachts all’italiana, alla notizia apparsa su un quotidiano genovese su una presunta trattativa di vendita a una potente società cinese. Sia Vitelli sia l’ingegner Vincenzo Poerio, che è appena rientrato da una serie di impegni commerciali in Russia e in Israele, hanno dichiarato che la notizia è priva di fondamento.
[hidepost]Azimut/Benetti è anzi reduce da una serie di successi sia a Fort Lauderdale, in Florida, sia sugli altri importanti mercati dello yachting d’alto bordo. Il management non si nasconde anche alcune difficoltà in atto sui progetti in particolare per Livorno – i ritardi della gara per i bacini di carenaggio che crea grosse difficoltà ai prossimi vari dei megayachts da oltre 100 metri, e l’altrettanto clamoroso ritardo per l’avvio dei lavori del “marina” del Mediceo – a fronte di ripetute offerte di altri porti, pronti ad accogliere in tempi rapidi le iniziative di Azimut/Benetti. Anche la velocità con cui il governo di Malta ha autorizzato il gruppo italiano a creare un importante punto d’appoggio nautico è significativa neo confronto con i tempi italiani. Ma per il resto, non ci sono trattative di vendita né di diversi assetti.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio