Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il giuramento all’Accademia Navale

La solenne cerimonia per quasi duecento allievi della marina militare italiana

LIVORNO – Saltata la presenza del presidente del consiglio dei ministri Matteo Renzi – forse il premier aveva già “annusato” la sconfitta sul referendum e preparava la valigia? – è stato il ministro della difesa Roberta Pinotti con i capi di stato maggiore della Difesa e della Marina, a rappresentare il governo alla solenne cerimonia di giuramento alla Patria da parte degli allievi dell’Accademia Navale.
[hidepost]Hanno giurato 193 allievi di cui 118 dei corsi normali della 1ª classe, 71 allievi di ferma prefissata e 4 allievi piloti di complemento. Com’è ormai tradizione, una componente non minimale degli allievi è composta da ragazze, che sono particolarmente indirizzate ai corpi tecnici, alle Capitanerie e al commissariato, ma fanno anche parte delle specializzazioni di Stato Maggiore.
Al solenne giuramento degli allievi schierati con la brigata a ranghi compatti – la formula è stata gridata dal comandante dell’Accademia contrammiraglio Pierpaolo Ribuffo – è seguito il consueto defilamento sul viale degli ammiragli, presenti anche centinaia di famigliari degli allievi e del personale. Hanno assistito, nello schieramento, anche allievi delle marine amiche che frequentano i corsi normali dell’Accademia.
Il corso normale che ha fatto il giuramento è reduce della crociera estiva di addestramento che quest’anno si è svolta sul veliero “Vespucci”, rimesso completamente a nuovo in quasi due anni di lavoro all’arsenale militare di La Spezia.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora