Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A SMET il Sustainability Award

Il Gruppo risparmia 220 tonnellate di CO2 ogni anno e riduce del 98% le polveri sottili

Domenico De Rosa

SALERNO – Il Gruppo Smet, leader europeo nel trasporto multimodale, si aggiudica il Sustainability Award di CNH Industrial. Il prestigioso riconoscimento – conferito da CNH Industrial, numero uno a livello globale nella progettazione, produzione e commercializzazione di veicoli commerciali – premia il Gruppo salernitano per l’introduzione di sistemi di trasporto su strada fortemente innovativi, ecologici, economici ed efficienti.
Il Gruppo SMET è infatti l’unica realtà italiana ad utilizzare una combinazione di veicoli che consente di risparmiare 220 tonnellate di CO2 ogni anno, nonché di ridurre del 98% le emissioni di polveri sottili inquinanti. Si tratta degli Eco Truck LNG, alimentati a gas metano liquido – il carburante green per eccellenza – e abbinati a semirimorchi di 18 metri: una lunghezza straordinaria che consente il carico di una maggiore quantità di merce e quindi un ulteriore risparmio in termini di carburante.
[hidepost]“Da sempre siamo alla continua ricerca di uno sviluppo maggiormente sostenibile e attento alla tutela dell’ambiente – ha dichiarato Domenico De Rosa, amministratore delegato del Gruppo SMET. Siamo stati pionieri in Italia nell’utilizzo degli Eco Truck a gas metano liquido. Oggi, in abbinata con i semirimorchi di lunghezza straordinaria, abbiamo già 50 mezzi operativi. Il nostro obiettivo è il 50% di parco veicolare completamente green entro i prossimi tre anni”.
Il Gruppo Smet è leader nel trasporto multimodale a livello europeo. Ha sede a Salerno e uffici operativi in tutta Italia e in Spagna, Portogallo, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Slovenia, Grecia, Romania e Tunisia. Il fatturato aggregato 2016 supera i 200 milioni di euro, 1.400 sono i posti di lavoro (tra dipendenti diretti e indiretti), mentre il parco veicolare supera le 2.000 unità di carico.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Dicembre 2016
Ultima modifica
28 Dicembre 2016 - ora: 19:30

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora