Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Protocollo tra piloti e Guardia Costiera

Piena collaborazione anche sugli elicotteri da salvataggio e soccorso – Le sinergie

Nella foto: (da sinistra) Vincenzo Melone e Danilo Fabricatore Irace.

ROMA – Presso la sede del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, il comandante generale, ammiraglio ispettore Vincenzo Melone, e il presidente della Federazione Italiana Piloti dei porti, Danilo Fabricatore Irace, hanno sottoscritto un protocollo tecnico d’intesa finalizzato a disciplinare le attività di supporto alla gestione delle emergenze in mare. L’accordo si inserisce nell’ambito delle iniziative discusse lo scorso 25 febbraio a Catania, in occasione del 1º Forum nazionale sulla sicurezza nei porti, e condivise da tutti gli appartenenti al cluster marittimo, nel comune interesse legato alla promozione e alla crescita della qualità dei servizi resi agli operatori economici.
[hidepost]Il protocollo prevede, per i piloti dei porti che abbiano frequentato un apposito corso di addestramento presso le Basi aeromobili della Guardia Costiera, la possibilità di imbarcare su elicotteri del Corpo, fornendo un contributo tecnico nelle operazioni condotte dalla Guardia Costiera che consentano di sfruttare il loro specifico bagaglio tecnico. Tale virtuosa sinergia consentirà di accrescere l’efficacia della risposta operativa nella gestione delle emergenze, per la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ambiente marino e costiero.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora