Le urgenze Gioia Tauro e Taranto
Roma – “L’istituzione della Agenzia per la somministrazione di lavoro in porto e per la riqualificazione professionale di Gioia Tauro e di Taranto non può essere fermata”. Così Claudio Tarlazzi, segretario generale Uiltrasporti, alla vigilia dell’iter di approvazione della Legge di Bilancio al Senato, è ritornato sull’urgenza di approvare il dispositivo di risposta alla crisi strutturale del transhipment nei porti di Gioia Tauro e di Taranto, di cui la Camera non aveva recepito la necessaria istituzione bocciando l’emendamento a riguardo.
[hidepost]“Occorrono soluzioni per le quasi 1.000 famiglie coinvolte – continua il dirigente Uiltrasporti – e per questi due porti di valenza internazionale, il cui futuro dipende dall’istituzione dell’Agenzia. Al Senato la responsabilità di trovare il modo di dar corso a questo strumento individuato a Palazzo Chigi, frutto di approfonditi ragionamenti e confronti. L’Agenzia è la risposta più adeguata e pertanto non si deve perdere. Se poi i tempi non ne potessero consentire l’approvazione nella Legge di Bilancio, va trovato subito un altro strumento legislativo” conclude Tarlazzi.
[/hidepost]