Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller Milano cena degli auguri

I riconoscimenti ricevuti e i programmi del prossimo futuro

MILANO – Si è tenuta alla presenza di circa 80 soci presso il Ristorante Ca Bianca di Milano la Conviviale natalizia del Propeller Milano. Durante la serata il presidente Riccardo Fuochi ha elencato le numerose attività svolte nel corso del 2016 (5 conviviali, 2 convegni, un incontro fra il Gruppo giovani e l’ Università Bocconi), ricordando fra l’altro l’ottima riuscita dell’evento “La logistica dell’arte, l’arte della logistica” dello scorso marzo, il Convegno One Belt One Road, sempre di marzo, organizzato assieme all’Associazione Italia-Hong Kong, la quale a seguito di quest’evento è stata insignita di un premio speciale come miglior evento 2016 al 17 Hong Kong Forum.
[hidepost]Fuochi ha inoltre ricordato la Tavola Rotonda sul Caso Hanjin di ottobre, la consegna del premio Logistico dell’Anno 2016 da parte di Assologistica all’Associazione Container Lab per il progetto Logistica e Arte, sostenuto attivamente dal Propeller di Milano e l’attività svolta dal Club a favore della Onlus Karibuni Onlus Como che ha portato alla costruzione della Tiziana Nursery School in Kenya. Durante la serata, Carlo Silva ha presentato il progetto “Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry“, una due giorni di incontro fra le eccellenze italiane dello shipping e della logistica e i settori strategici del “Sistema Italia”, promossa da Federazione del Mare e International Propeller Clubs e organizzata da ClickutilityTeam (vedi in prima pagina di questo giornale, n.d.r.). Riccardo Fuochi, presidente del Propeller Milano è il coordinatore del Think Tank ed ha dichiarato: “Il Propeller è da sempre promotore di momenti di confronto fra il mondo dello shipping e della logistica e le imprese. Siamo quindi lieti di sostenere l’evento che vede già, dal suo avvio, un Think Tank di grande valore e che coinvolge numerose associazioni del settore, esponenti dell’industria, della finanza e del mondo accademico ed abbiamo già registrato l’interesse di numerose aziende industriali e della logistica nel partecipare attivamente alla manifestazione”. La serata è proseguita con un’esibizione di Maurizio Perego, figura storica della tradizione musicale milanese.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora