Il Porto dei piccoli all’Acquario di Livorno
La rassegna delle attività ludico-didattiche dell’associazione

Un momento dell’incontro all’Acquario di Livorno.
LIVORNO – L’Acquario di Livorno ha ospitato l’annuale evento dell’Associazione genovese Il Porto dei piccoli Onlus, realtà che si occupa di svago ed evasione per i bimbi che conoscono l’esperienza della malattia.
La serata, che fa seguito a quella ormai classica all’Acquario di Genova, è stata occasione per incontrare soci, sostenitori e amici del territorio, condividendo insieme le emozioni di un anno trascorso a donare svago e serenità a tutti i bambini seguiti dall’Associazione.
«Dopo la serata di Genova, è un piacere accogliere anche a Livorno gli amici ed i sostenitori del Porto dei piccoli» ha detto Beppe Costa, presidente ed amministratore delegato di Costa Edutainment Spa e consigliere dell’Associazione.
[hidepost]«Costa Edutainment è da sempre sensibile a chi si trova in difficoltà; aprire le porte dell’Acquario al mondo della solidarietà ed al mare del Porto dei piccoli conferma il proseguimento di una collaborazione e condivisione di valori che ci unisce da più di dieci anni organizzando iniziative presso le strutture che gestiamo su tutto il territorio nazionale, a conferma del nostro format edutainment di educazione e divertimento al tempo stesso» ha concluso.
Anche Patrizia Leardini, direttore operativo Polo Romagna e Toscana, dopo essersi unita ai saluti e ringraziamenti, ha proseguito: «Presso l’Acquario di Livorno la collaborazione con l’Associazione Il Porto dei piccoli è consolidata. Da anni ormai, nel mese di maggio in occasione dei festeggiamenti per la Santa patrona della città di Livorno e delle iniziative del Porto Aperto, realizziamo all’Acquario di Livorno con Il Porto dei piccoli una serie di attività ludico didattiche rivolte al largo pubblico ed alle scuole. Un’iniziativa preziosa – attenta e sensibile agli aspetti sociali – che sta ricevendo un apprezzamento crescente da parte dei cittadini e non solo, e che ci auguriamo di portare avanti ancora a lungo».
All’evento sono intervenuti Marco Gonnelli (T.V.) della Direzione Marittima di Livorno in rappresentanza del direttore marittimo Vincenzo Di Marco, Flavio Angiano (C.F.) dell’Accademia Navale di Livorno in rappresentanza del C.A. Pierpaolo Ribuffo, l’assessore comunale Ina Dhimgjini, oltre a rappresentanti dell’Acquario cittadino, da sempre vicini alla mission di chi si occupa di sociale e di bimbi in particolare, oltre a rappresentanti delle aziende locali, per un importante momento di confronto su quanto offerto dall’Associazione a Livorno da inizio anno e sui progetti da sviluppare in sinergia con le realtà del territorio. Particolare attenzione è stata dedicata ai progetti dedicati ai bambini e alle famiglie accompagnate dal personale della Onlus nel percorso domiciliare, per essere al loro fianco a casa come in ospedale, perché coloro che si trovano a vivere una difficile realtà come quella della malattia, non siano mai soli.
«Teniamo molto al progetto di supporto domiciliare – ha ricordato Gloria Camurati, fondatrice e responsabile dell’Associazione Il Porto dei piccoli – perché crediamo molto nell’importanza del “prendersi cura” del bambino e della sua famiglia, entrando in punta di piedi in casa e cercando di aiutare a riportare attraverso una presenza costante e attenta ai loro bisogni quella serenità che la malattia ha in qualche modo intaccato. Ci piace pensare a questo servizio come un ideale accompagnamento a quello dei medici, affiancando a “chi cura” le attenzioni di chi si “prende cura”, perché la famiglia possa trovare risposta ad ogni bisogno che il sopraggiungere della malattia possa imporre».
[/hidepost]