Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Costa Foundation progetti per il sociale

costa-crociere-foundationGENOVA – Costa Crociere Foundation ha aperto il processo di selezione annuale riservato a organizzazioni non profit impegnate nello sviluppo di progetti sociali in grado di offrire assistenza alle comunità attraverso iniziative innovative e sostenibili.
Sino al 5 febbraio 2017, o al raggiungimento del limite massimo di 200 proposte, le organizzazioni non profit che operano in Italia in ambito sociale potranno partecipare alla selezione inviando il proprio progetto tramite la sezione “Bando 2017” del sito web ufficiale della Fondazione (www.costa-crociere-foundation.com).
[hidepost]Le proposte saranno esaminate da un Comitato Consultivo, composto da esperti del settore, mentre la scelta finale dei progetti da sostenere sarà effettuata dal Consiglio Direttivo della Fondazione.
Nel Bando 2017 la Fondazione intende concentrarsi sulla lotta alle principali cause di povertà ed esclusione sociale. Per questo motivo saranno privilegiati progetti nelle seguenti aree:
– Women empowerment, attraverso la creazione di percorsi che consentano alle giovani donne di accrescere ed esprimere il proprio potenziale;
– Educazione, formazione o training dedicati ai NEETS (giovani non impegnati nello studio, né nel lavoro e né nella formazione);
– Assistenza al soddisfacimento dei bisogni di base quali, ad esempio, il diritto ad avere una casa, la garanzia di un pasto e la salvaguardia dei diritti primari della persona.
Costa Crociere Foundation è un’organizzazione indipendente, il cui obiettivo è quello di migliorare le condizioni sociali e ambientali delle comunità in Italia, Paese in cui Costa Crociere è nata e dove ha la sede principale, e negli altri Paesi in cui la Compagnia opera. Nel perseguire questo obiettivo, che oggi si declina nella gestione di 17 progetti, la Fondazione valorizza le risorse messe a disposizione dalla Compagnia e dai suoi partner.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Gennaio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora