Paduletta, nuova sfida Cilp
LIVORNO – Una scelta d’orgoglio, un impegno per confermare da una parte la fiducia nel futuro del porto, dall’altra la volontà di mantenere il controllo e l’utilizzazione di un’area che sta diventando sempre più strategica per gli assetti che verranno. Sono questi i punti di forza sottolineati dai vertici della Cilp, la Compagnia-impresa dei portuali livornesi oggi partecipata con forza anche dagli imprenditori privati, per l’inaugurazione dei nuovi magazzini de La Paduletta, al terminal Livorno est di Via Mogadiscio.
[hidepost]La cerimonia è prevista per le 16 di martedì 7 febbraio, con la prevista presenza del governatore della Regione Toscana Enrico Rossi. I magazzini, realizzati dalla Cilp con la più moderna tecnologia del settore, hanno come pertinenza il grande piazzale a fianco della superstrada sopraelevata che porta alla sponda ovest della Darsena Toscana, oggi ingombro di auto nuove allo sbarco per uno dei traffici che Livorno sta riprendendo alla grande.
L’impegno economico ha sfiorato i 2,5 milioni di euro. Sono stati totalmente ristrutturati gli otto magazzini precedenti, su una superficie di 22 mila metri quadri, che avevano anche problemi di amianto, con il rifacimento dei tetti, degli impianti interni e delle porte. La destinazione specifica è per i forestali ma sono possibili anche altre tipologie: e i piazzali sono utilizzati attualmente per le auto nuove allo sbarco, che stanno tirando forte.
Come noto, l’area delle Paduletta è uno dei “gioielli” che l’amministrazione comunale ha nel suo forziere e che potrebbe essere venduta per ripianare il debito della Spil; eventuale vendita alla quale sono interessati un po’ tutti i principali gruppi imprenditoriali del porto, dal terminal Lorenzini che è adiacente alla Sintermar e altri.
[/hidepost]