La 398 finalmente al Cipe

Luciano Guerrieri
PIOMBINO – C’è adesso la doppia garanzia del sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo e del viceministro dei trasporti Riccardo Nencini per la “road map” della bretella 398 tra il porto piombinese e la superstrada costiera Livorno-Grosseto-Roma, da vent’anni in discussione e fondamentale per lo sviluppo del porto.
In un incontro di martedì scorso al MIT con Anas, Regione Toscana e Comune, è stato assicurato che il progetto definitivo della bretella andrà al Cipe entro aprile. Una volta ottenuto l’ok dal comitato, si passerà alla definizione delle procedure per la gara d’appalto, con l’obiettivo dichiarato di realizzare entro l’anno la gara stessa.
[hidepost]Soddisfatto il sindaco di Piombino Massimo Giuliani, più che soddisfatto il commissario straordinario dell’Autorità portuale – ormai in dismissione – Luciano Guerrieri, che da anni – quando anch’egli fu sindaco – si batte per per realizzare un collegamento veloce tra le banchine e l’arteria costiera nazionale. Guerrieri sta ultimando gli ultimi incarichi relativi allo sviluppo del nuovo porto di Piombino, in particolare per le aree che dovranno ospitare il cantiere di demolizioni navali della joint-venture tra il gruppo livornese Neri e il gruppo “Cantiere San Giorgio del porto” genovese. Sono ormai allo stadio avanzato le autorizzazioni che il complicato intreccio di leggi nazionali prevede per l’insediamento: e la veloce realizzazione della bretella stradale 389 è un elemento fondamentale anche per questa importante iniziativa.
[/hidepost]