Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per San Valentino offerte Moby-Tirrenia

MILANO – In occasione di San Valentino, Moby e Tirrenia offrono la possibilità di un viaggio di coppia davvero speciale.
A tutti coloro che effettueranno prenotazioni per almeno due adulti per i giorni 11, 12, 13 e 14 febbraio, le due Compagnie del Gruppo Onorato Armatori regaleranno una cabina di ponte superiore. L’offerta è valida fino ad esaurimento della disponibilità dei posti ad essa destinati. I biglietti sono già prenotabili.[hidepost]
Una super promozione che Moby e Tirrenia lanciano per la Festa degli innamorati, confermando ancora una volta l’attenzione che le due compagnie riservano ai propri clienti tutto l’anno. L’offerta è valida sulle seguenti linee:
TIRRENIA
– Genova-Olbia-Genova
– Genova-Porto Torres-Genova
– Civitavecchia-Olbia-Civitavecchia
– Arbatax-Civitavecchia
– Civitavecchia-Cagliari-Civitavecchia
– Napoli-Cagliari-Napoli
– Napoli-Palermo-Napoli
– Palermo-Cagliari
MOBY
– Livorno-Olbia-Livorno
– Nizza-Bastia-Nizza
– Bastia-Livorno
La promozione, che non è retroattiva né intercambiabile tra le due Compagnie, è cumulabile con tutte le offerte speciali sia di Moby che di Tirrenia, ma non con altri biglietti, buoni o voucher emessi per altre iniziative o con offerte proposte da altri vettori, ed è valida esclusivamente per ottenere una riduzione su un nuovo biglietto Moby o Tirrenia, non su una modifica. Per maggiori info www.moby.it o www.tirrenia.it.
Fino a 4.600 partenze per la Sardegna (fino a 27 al giorno) e una capacità massima di oltre 64.140 passeggeri giornalieri. Moby, insieme a Tirrenia, offre il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, con la possibilità in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse. Viaggiare con Moby e Tirrenia significa sentirsi completamente a proprio agio, in un ambiente piacevole con un’atmosfera di relax e divertimento.[/hidepost]
Pubblicato il
11 Febbraio 2017
Ultima modifica
13 Febbraio 2017 - ora: 09:59

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio