Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assologistica il master sulle Dogane

MILANO – Al via il master di Assologistica Cultura e Formazione per Responsabile delle Questioni Doganali.

Il nuovo Codice Doganale Europeo impone ad aziende e operatori la presenza di un referente doganale certificato. Il master della durata di 200 ore ottempera a questa disposizione prevista dal regolamento UE952/2013. Lo organizza Assologistica Cultura e Formazione, il ramo formativo di Assologistica.[hidepost]

Il corso di qualifica di responsabile delle questioni doganali di 200 ore in 5 moduli (25 giornate) si rivolge a tutte le aziende già certificate AEO o che intendano chiedere l’autorizzazione, le quali per essere conformi con i nuovi requisiti devono individuare al loro interno uno o più referenti che dovranno interfacciarsi con l’agenzia delle dogane. Il primo modulo partirà il 15 febbraio 2017.

I profili aziendali interessati possono essere: amministratori, responsabili della logistica, responsabili delle spedizioni, responsabili amministrativi, responsabili fiscali, responsabili qualità, responsabili o addetti alla supply chain, ogni altra figura alla quale si vuole conferire una qualifica di responsabilità.

Il corso prevede l’obbligo di esame finale del partecipante (test a risposta multiple e colloquio orale), superato il quale si rilascia un attestato di partecipazione al corso.[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2017
Ultima modifica
16 Febbraio 2017 - ora: 19:28

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora