Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bureau Veritas fatturato verso 6 miliardi

MILANO – Raggiungere nel 2020 i 6 miliardi di euro di fatturato, con una crescita media annua del 6/7% e un margine operativo superiore al 17%. Questa la sfida lanciata da Bureau Veritas, la multinazionale della certificazione, in occasione della presentazione del consuntivo 2016. Anno, questo, che ha visto il fatturato del gruppo segnare una crescita dell’1,4% sino a 4,55 miliardi di euro. Gli utili netti sono ammontati a 319 milioni di euro con un incremento del 34,2% sul 2015.[hidepost]

Su queste basi il Consiglio di Bureau Veritas, riunitosi a Parigi, ha proposto la distribuzione di un dividendo di 55 centesimi, superiore del 7,8% rispetto a quello deciso a fine 2015.

Da sottolineare che nel 2016 la Cina (dove si è concentrata anche la strategia di acquisizioni) si è confermata il mercato più importante per Bureau Veritas, con il 16% del fatturato globale.

Fra i settori trainanti si sono confermati l’agroalimentare, le infrastrutture e costruzioni, l’Automotive. In negativo il comparto delle commodities colpito dalla crisi economica globale.

Particolarmente positivo l’andamento di Bureau Veritas Italia che, per far fronte al crescente carico di lavoro, negli ultimi tre anni ha potenziato il suo organico con 290 nuovi addetti.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora