Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Palletways a Vinitaly

MILANO – Palletways, società leader nel trasporto espresso su pallet conferma la sua presenza per il decimo anno consecutivo al più importante salone internazionale dedicato al vino, in programma a Verona dal 9 al 12 aprile. L’appuntamento è allo stand G3 del Padiglione F, riconoscibile dai colori aziendali, verde e blu, e dall’originale utilizzo dei pallet per l’allestimento.[hidepost]

Anche quest’anno, Palletways ospiterà nel suo stand due partner di eccezione: Mokador, noto brand specializzato nella lavorazione di pregiati caffè, e Baladin, uno dei marchi più significativi nel panorama delle birre artigianali, che hanno messo a disposizione dei visitatori la possibilità di degustare i loro prodotti. Mokador e Baladin sono inoltre testimonial dell’elevato livello di qualità del servizio Palletways, loro partner per le spedizioni. La semplicità d’uso del servizio, la sua capacità di adattamento alle esigenze sia ai grandi che ai piccoli produttori, la possibilità di consegnare in finestre di orario precise, la capillarità del network in Italia e in Europa, così come i sistemi di sicurezza adottati che garantiscono la salvaguardia del prodotto nonché la possibilità di monitorare le spedizioni con il track and trace, sono tutte caratteristiche che hanno reso le soluzioni Palletways particolarmente apprezzate dai produttori di vino, olio, e più recentemente di birra e altre specialità del food&beverage nostrano.

“Il vino è il settore più importante per il nostro business. Basti pensare che, insieme all’olio, rappresenta circa il 30% dei nostri volumi”, ha dichiarato Albino Quaglia, presidente di Palletways Italia. “Se si vuole essere competitivi in questo segmento, bisogna garantire i migliori standard di Servizio e rispondere velocemente alle esigenze in evoluzione dei clienti”.

“Olio, vino, birra e specialità agroalimentari sono prodotti simili, non solo perché vengono per lo più trasportati in contenitori di vetro, ma anche perché hanno un elevato rapporto peso/volume e spesso destinazioni simili, come ristoratori, enoteche o piccoli negozi di specialità gastronomiche”, ha spiegato Albino Quaglia, presidente di Palletways Italia. “Il segreto della nostra popolarità in questo segmento sta negli alti livelli di servizio, che garantiamo attraverso un rigido controllo di qualità, e nella nostra flessibilità, poiché il nostro sistema è adatto sia per i clienti che hanno necessità di trasportare grandi volumi sia a chi deve effettuare piccole spedizioni verso destinazioni multiple. Siamo lieti di poter presentare anche quest’anno i vantaggi del nostro servizio in una vetrina tanto prestigiosa quanto il Vinitaly”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora